  | 
                 
                
                  | 
                     
                  
                    
                    
                      
                      
                        | 
                         
                        Cessione quota
                         
                        
                        venatoria  | 
                       
                      
                        | 
                          | 
                       
                      
                        | 
                         
                        
                        
                        vedi pagina tariffe 
                        >>>>  | 
                       
                      
                        | 
                          | 
                       
                      
                        | 
                        
                         
                        Offerta per selvaggina naturale e 
                        di passo 
                          
                        
                          
                          
                            
                              
                        
                                | 
                           
                          abbonamento per annata venatoria 
                                 
                                
                           
                                € 
                          500,00  | 
                        
                               
                              
                        
                                
                                 
                                 | 
                        
                               
                              
                        
                                | 
                                
                          abbonamento per metà annata venatoria
                          € 300,00 (con scelta del periodo venatorio)
                        
                                 | 
                        
                               
                              
                        
                                
                                
                                 
                        
                                 | 
                        
                               
                              
                        
                                | 
                          abbonamento per compagnie di caccia al 
                          cinghiale per tutto il periodo stabilito dal 
                          calendario venatorio regionale € 10,00 a cacciatore 
                          (numero 
                          massimo di componenti la compagnia con o senza fucile 
                          25) | 
                        
                               
                           
                          
                         
                        
                        
                           | 
                       
                      
                        | 
                         | 
                       
                     
                    
                   
                   | 
                 
                
                  | 
                  
                   | 
                 
                
                    | 
                 
               
              
             
             | 
            
            
              
                
                  
                  
                  
                    
                    
                      
                        | 
                         
                         | 
                       
                  
                  
                      
                        | 
                        
                         
                          
                        
                  
                        
                        L’attività agrituristico-venatoria 
                  
                        
                         
                        
                        
                        L’azienda agrituristico-venatoria si estende su una base 
                        territoriale di 618 ettari, dove si esercita l'attività venatoria controllata e a pagamento, secondo le 
                        disposizioni contenute nel regolamento aziendale. La caccia
                        sulla selvaggina stanziale, naturale di passo e della 
                        volpe, viene esercitata dai cacciatori muniti di autorizzazione regionale e ammessi, in base al 
                        regolamento, nei giorni e con le limitazioni previste 
                        dalla L.R. 
                        
                        23/98 e dal calendario venatorio mentre la caccia sulla 
                        selvaggina immessa è riservata ai cacciatori ammessi in base al regolamento aziendale, nel periodo stabilito 
                        dalla stessa legge. 
                        
                          
                        
                        
                        I confini dell’azienda vengono delimitati da apposite 
                        tabelle segnaletiche perimetrali, collocate su pali o su alberi, alla distanza di circa 100 metri una dall'altra, 
                        e comunque in modo che da ogni tabella siano visibili le due contigue. L’azienda risulta recintata lungo il suo 
                        perimetro, attraverso un sistema di chiudende metalliche. 
                        
                          
                        
                        
                        La selvaggina da immettere viene acquistata da 
                        allevamenti autorizzati, marchiata o contrassegnata 
                        secondo le procedure di legge; viene lanciata in base alle 
                        richieste di accesso da parte dei cacciatori, 
                        utilizzando tecniche 
                        differenti in funzione dell’area di immissione e della 
                        specie 
                         | 
                       
                      
                        | 
                         
                          
                        
                        La vegetazione 
                  
                         
                  
                        
                        L’azienda è ripartita in tre macro aree: il settore dei 
                        seminativi, dei pascoli naturali e, in misura 
                        decisamente inferiore, quello dei pascoli arborati. Il primo è 
                        dislocato per la maggior parte in territorio di 
                        Villanova Monteleone (settore centro-sud), con una minore presenza 
                        nella parte settentrionale del compendio, in territorio di Alghero. Qui, invece, dominano i pascoli 
                        naturali che rivestono i suoli dei settori centro-nord dell’azienda. 
                  
                          
                  
                        
                        I pascoli arborati, a loro volta, sono presenti sulle 
                        aree meridionali del terreno e danno vita a una 
                        copertura vegetale composta da formazioni miste di sughera e 
                        roverella. A queste si associano alcune specie 
                        indicatrici dell’orizzonte fitoclimatico, quali il lillatro (Phillyrea 
                        latifolia) e le specie tipiche della macchia 
                        mediterranea, come la 
                        ginestra spinosa (Calycothome spinosa) e l’erica (Erica 
                        arborea). 
                         | 
                       
                     
                    
                   
                  
                  
                   | 
                 
               
             
             |