  | 
                 
                
                  | 
                     
                  
                    
                    
                      
                      
                        | 
                         
                        Cessione quota
                         
                        
                        venatoria  | 
                       
                      
                        | 
                          | 
                       
                      
                        | 
                         
                        
                        
                        vedi pagina tariffe 
                        >>>>  | 
                       
                      
                        | 
                          | 
                       
                      
                        | 
                        
                         
                        Offerta per selvaggina naturale e 
                        di passo 
                          
                        
                          
                          
                            
                              
                        
                                | 
                           
                          abbonamento per annata venatoria 
                                 
                                
                           
                                € 
                          500,00  | 
                        
                               
                              
                        
                                
                                 
                                 | 
                        
                               
                              
                        
                                | 
                                
                          abbonamento per metà annata venatoria
                          € 300,00 (con scelta del periodo venatorio)
                        
                                 | 
                        
                               
                              
                        
                                
                                
                                 
                        
                                 | 
                        
                               
                              
                        
                                | 
                          abbonamento per compagnie di caccia al 
                          cinghiale per tutto il periodo stabilito dal 
                          calendario venatorio regionale € 10,00 a cacciatore (numero 
                          massimo di componenti la compagnia con o senza fucile 
                          25) | 
                        
                               
                           
                          
                         
                        
                        
                           | 
                       
                      
                        | 
                         | 
                       
                     
                    
                   
                   | 
                 
                
                    | 
                 
               
              
             
             | 
            
            
              
                
                  
                  
                  
                    
                    
                      
                  
                        | 
                        
                         | 
                  
                       
                      
                        | 
                           
                  
                  
                        
                        
                         Gianfranco 
                        Anedda, proviene da oltre 20 anni di conduzione 
                        ininterrotta di autogestita. 
                        
                        Infatti, dal 1984, con la collaborazione 
                        di altri 30 soci e assieme al Sig.Giovanni Pietro Masala, 
                        ha condiviso la vita associativa di oltre 100 persone 
                        che hanno partecipato all’autogestita nel corso degli 
                        anni, ha inoltre ricoperto la carica di Tesoriere 
                        dell’associazione dalla fondazione e fino al 2005. 
                  
                  
                          
                  
                        
                        Promotore e fondatore dell’attuale  Compagnia di 
                        Caccia al Cinghiale "IL Griffone ", attiva sin dal 1980, 
                        attualmente, grazie alla collaborazione di altri SETTE 
                        amici e alla concessione dei SEI Proprietari terrieri, 
                        ha istruito e supervisionato  l’istituzione della AATV 
                        il Griffone, seguendone sia la parte tecnica sia la 
                        parte amministrativa e burocratica in accordo con La 
                        Regione Sardegna ed i Proprietari Terrieri. 
                  
                          
                  
                        
                        Il compito del D.T. è sostanzialmente quello di 
                        organizzare la conduzione della AATV, ottimizzando al 
                        meglio l’attività Venatoria, la gestione e lo 
                        svolgimento della caccia, la realizzazione dei campi 
                        delle colture a perdere per la selvaggina, l’attività di 
                        controllo delle proprietà delle aziende ricadenti nella 
                        AATV, l’attività di controllo delle tabelle segnaletiche 
                        perimetrali e delle chiudende, la viabilità poderale ed 
                        in particolar modo il controllo del territorio per la 
                        salvaguardia dell’ambiente e la prevenzione dagli 
                        incendi. 
                  
                          
                  
                        
                        Cura, d’intesa con il Titolare G.P.Masala, gli ingressi  
                        per l’attività Venatoria, tiene la documentazione  
                        fiscale ed economica,  organizza l’accoglienza 
                        degli utenti e le eventuali altre attività legate 
                        all’agriturismo come: ristorazione e pernottamento per 
                        brevi periodi presso le aziende ricadenti nella aatv, 
                        escursioni a cavallo, trekking ,  escursioni in 
                        quod e in mountain bike, parapendio, itinerari 
                        archeologici e quant’altro sia  correlato 
                        all’agriturismo venatorio previsto dalle Legge Regionale 
                        23/98 e sue successive modificazioni.          
                  
                           | 
                       
                      
                        | 
                          | 
                       
                      
                        
                  
                          | 
                       
                      
                        | 
                        
                         | 
                       
                  
                  
                      
                        | 
                  
                         | 
                                             
                        
                        
  | 
                       
                      
                        | 
                  
                        Arature e semine | 
                       
                      
                        | 
                  
                        MARIO e GIOVANNINO: è loro affidato il compito 
                        della supervisione dei terreni riservati alla selvaggina, 
                        la cura della semina annuale a perdere, ed, in accordo 
                        con i proprietari terrieri, attuarne le varie fasi. | 
                       
                      
                        
                  
                                | 
                       
                      
                        
                  
                         
                  
                         | 
                       
                      
                        | 
                  
                        Rapporti con le istituzioni | 
                       
                      
                        | 
                  
                        PIERO: a lui viene affidato il compito di curare 
                        i rapporti con le istituzioni, Regione, Province, Comuni 
                        ed autorità di controllo | 
                       
                      
                        
                  
                                | 
                       
                  
                  
                       
                    
                   
                   | 
                 
               
             
             |